Farina, uova, zucchero, estratto di vaniglia e latte. Avete mai pensato che ingredienti tanto semplici potessero rendere magica una torta? Bè, è possibile. Il dolce che vi propongo oggi è a dir poco sorprendente nella sua consistenza. Si tratta di una ricetta che sta letteralmente spopolando sul web, esattamente com’è successo per altri grandi classici. E il bello è che da Internet è passata alle riviste di cucina, dato che si trovava persino sull’ultimo numero di Sale&Pepe kids.
Il procedimento è a dir poco banale, fatto sta che in cottura otterrete una torta formata da tre strati di consistenze diverse. La base ha una consistenza solida, molto simile a quella del flan. Lo strato centrale è morbido e ricorda un budino, mentre la copertura finale sarà simile a un soffice pan di spagna, da renderete ancora più goloso con una spolverata di zucchero a velo. Realizzarla è un gioco da ragazzi, ma è necessario seguire una regola ferrea: aggiungere gli ingredienti in ordine, rispettando le indicazione della ricetta, altrimenti gli strati non si formeranno correttamente. Non ci credete? Forza, tutti in cucina!
TORTA MAGICA
Ingredienti per uno stampo quadrato di 24 x 24 cm
- 6 uova
- 225 g di zucchero
- 175 g di burro
- 175 g di farina
- 750 ml di latte
- 2 cucchiaini di estratto di vaniglia
- zucchero a velo per decorare
- sale
Fai fondere il burro a fuoco dolce e lascialo intiepidire. Separa gli albumi dai tuorli e mettili in due ciotole diverse. Monta a neve gli albumi con un pizzico di sale e mettili da parte. Lavora anche i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Unisci 2 cucchiai d'acqua e il burro fuso e monta ancora per qualche istante. Incorpora la farina setacciata, l'estratto di vaniglia, il sale e il latte poco alla volta. Infine, aggiungi gli albumi montati. Versa il composto nello stampo foderato di carta forno. Cuoci a 160° gradi per 50 minuti. Sforna e lascia raffreddare a temperatura ambiente per 2 ore, poi metti in frigo per altre due ore. Prima di servirla tagliala a quadrotti e spolverizzala di zucchero a velo.
22 commenti:
Buongiorno,
vedo che anche tu non hai saputo resistere al fascino di questa torta. A me è piaciuta, soprattutto lo strato in mezzo cremoso... Poi si fa in un attimo!
Non ci credoooooo!
Sono come San Tommaso, io...
Mi ci fai "mettere il dito"?! XD
Ok ci provo!
Basta, devo farla. Sicuramente non mi usciranno tre strati, ma un mappazzone di cracchiana memoria, ma devo almeno provarci.
Il profumo è Pure Eve di Different Compani... fatti un salto all'Olfattorio in via Tornabuoni, quando passi a Firenze, ne saresti incantata
Nemmeno io ci credooo!! Devo provare assolutamente a farla, non è possibile che da inredienti così semplici venga fuori un dolce così particolare!!
Non posso fare a meno di provarla, sono troppo curiosa!
Questa mi mancava proprio....ma pensa te!!!Sarà il potere della chimica... E sembra davvero deliziosa...;) Buona settimana cara amica!!
*la feci! e magica fu, anche perché mi ha riportato al sapore di una fetta di torta presa in una boulangerie di Calvi e mangiata su una panchina del porto a guardare il mare.
La proverò :)
vorremmo provarla anche noi... C. e G.
Ormai si è vista ovunque questa tortina, dovrò provarla prima o poi ;-) A te è piaciuta?? Baci!
ma e' affascinantissima questa torta!
wow! DEVO. PROVARLA.
buona settimana Caro, un bacino da Roma
ma è fichissima!!!la devo assolutamente provare .-)
mi hai letto nel pensiero, ho comprato giusto ieri gli ingredienti per fare questa torta!!! non vedo l'ora di provarla!
sara
Ciao ragazze!
Ebbene sì, non ho resistito. Dovevo troppo farla. Confesso che ero un po' spaventatina e incredula, ma alla fine è andata. Insomma, buttatevi!
Buon pomeriggio a tutte,
Caro
A casa nostra è un must :) prova la versione al cioccolato :)
Ciao, seondo te questa ricetta viene bene anche con il latte di soia?
@ Alem: ora che me l'hai detto devo proprio!!! :D
@ Samantha: ho paura di no... Non saprei dirtelo con certezza, ma ho l'impressione che sia troppo "leggero". Però ci sta che mi sbagli. In questi casi l'unica è tentare. Una ragazza mi ha raccontato che l'ha fatta sostituendo alcuni ingredienti a causa di allergie alimentari. Mi ha detto che la torta è venuta buonissima, ma gli strati erano solo due e non tre. Alla peggio potrebbe andarti così... Spero di esserti stata d'aiuto.
io l'ho provata alla vaniglia ed è squisita, http://www.saltalapasta.com/2013/07/torta-magica-alla-vaniglia.html
vorrei provarla anche al cioccolato, quindi con l'aggiunta del cacao in polvere.
Per chi ama il sapore del cacao, come me, sarà qualcosa di indescrivibile.
Complimenti per il blg, ti seguo con molto piacere.
fai un salto da me se ti capita.
sebastiano
devodevodevo farla!
mmmmh...
che delizia
devo provarla assolutamente!
È strepitosa!
Devo assolutamente provarla.. Bellissime le foto!
Grazie
Silvia
Posta un commento