
Ecco qua la mia prima crema!
Già, prima d'ora non mi ero mai cimentata con questo tipo di preparazione, ma da un po' di tempo a questa parte zuppe, creme e vellutate mi fanno l'occhiolino...
Questa nuova esplorazione in campo culinario la devo a due persone in particolare. La prima è
Anne-Catherine Bley, l'autrice di "
Zuppe à porter", ossia il libro dal quale questa ricetta è tratta. La ragazza (o signora?) ha aperto il primo
bar à soupes di Parigi, che si è rivelato un vero successo. Lì, a seconda della stagione, prepara zuppe differenti e deliziose che sembrano aver conquistato il cuore (e le papille gustative) di molti parigini. La seconda è
Vaniglia, la regina delle zuppe nostrana, che durante l'autunno e l'inverno delizia la mia vista con questo tipo di preparazioni in versione dolce e salata.
Dunque, questo è l'anno in cui la sottoscritta scoprì le zuppe/creme/vellutate, (e scoprì pure che le piacciono da morire!) e quindi apriamo le danze con la prima ricetta di una lunghissima serie...
Ingredienti per 4 persone
1 kg di zucchine
3 cipolle (io ho utilizzato quelle di Tropea)
500 ml d'acqua
1 pizzico di cumino in polvere
2 cucchiai di panna liquida fresca
2/3 rametti di erbe fresche (io ho usato prezzemolo e basilico, ma si potrebbe mettere anche salvia, menta, dragoncello,...)
sale
pepe
olio
Pelate le cipolle, tagliatele a pezzi e fatele rosolare con un pochino d'olio.
Nel frattempo lavate le zucchine, eliminate le estremità e tagliatele a rondelle. Aggiungete le zucchine e l'acqua nella pentola assieme alle cipolle. Unite il cumino in polvere, il sale e il pepe. Cuocete dolcemente finché le zucchine sono tenere (occorrono circa 20 minuti, ma dipende dalle zucchine).
Successivamente, lontano dal fuoco, aggiungete le erbe fresche che avete scelto e la panna liquida. Frullate e aggiustate di sale.