Home About me Indice delle ricette Ricette per i più piccoli Contatti Link
logo_spr

lunedì 28 marzo 2011

Nutella cupcakes


Cupcakes alla Nutella


Ci sono settimane che si susseguono lente, tranquille e senza avvenimenti particolari. E ci sono settimane, come la scorsa, dove trascorri due giornate spensierate, divertenti e interessanti. Mercoledì ho avuto il piacere di andare alla Spring Fair di Country Living insieme a Fabrizia. La fiera era bella quanto quella di Natale ed ho preso un paio di spunti per le prossime "Funny and Lovely Discoveries". Vi piaceranno, ne sono sicura! Fabrizia l'avevo conosciuta a Natale e rivederla mi ha fatto molto piacere. Le fiere di Country Living ormai sanciscono la nostra amicizia... :)
Venerdì, invece, ho trascorso una giornata pazzesca con Marzia macinando km con i nostri piedini e chiacchierando senza sosta. Abbiamo pranzato da Leon e fatto merenda all'Hummingbird Bakery. Sfogliato un libro su una panchina in un piccolo parco e fatto un sano shopping (ho scoperto di essere una brava personal shopper...).


Spring is in the air...


Di questi cupcakes non saprei cosa dirvi se non un "FATELI!". Sono così nutellosi che non si può resistere. La ricetta è tratta da "The Hummingbird Bakery Cookbook". 

Mercoledì tornerò a casa per una decina di giorni e il blog andrà un po' in vacanza... Ma!!! C'è un ma! Cercate di non mancare venerdì 1 aprile, perché semplicemente pepe rosa compie due anni ed ha una bella sorpresa in programma per tutte voi...
Stay tuned! :)


"Eat me!" said the cupcake. So did Carolina.



NUTELLA CUPCAKES

Ingredienti per 12 cupcakes
  • 100 g di farina "00"
  • 20 g di cacao in polvere
  • 140 g di zucchero semolato
  • 1 cucchiaino e 1/2 di lievito in polvere
  • 40 g di burro a temperatura ambiente
  • 120 ml di latte intero (io ne ho usati solo 100 ml)
  • 1 uovo
  • 120 g di Nutella
  • 36 nocciole intere per decorare (facoltativo)
  • un pizzico di sale
Per il frosting alla Nutella
  • 250 g di zucchero a velo
  • 80 g di burro a temperatura ambiente
  • 25 ml di latte intero
  • 80 g di Nutella
Accendi il forno a 170° gradi. 
Metti il cacao in polvere, la farina, il lievito, lo zucchero, il sale e il burro in una ciotola e con una frusta elettrica lavora gli ingredienti alla velocità più bassa fino ad ottenere un composto dalla consistenza sabbiosa. Lentamente aggiungi il latte e lavora fino a che gli ingredienti saranno ben amalgamati. Aggiungi l'uovo e lavora di nuovo. Otterrai un composto molto liquido. Non spaventarti, va bene così. In cottura cuocerà benissimo. 
Versa il composto nei pirottini riempiendoli fino ai 2/3. Inforna e cuoci a 170° gradi per 20 minuti (fai la prova stecchino!). Lasciali raffreddare. Quando i cupcakes saranno freddi, con un coltello crea una cavità nel centro del cupcake. Riempi la cavità di ogni cupcake con la Nutella (i primi 120 g).
Prepara la glassa mettendo in una ciotola lo zucchero a velo e il burro. Lavora con una frusta elettrica a velocità medio bassa fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungi il latte e lavora a velocità medio alta per circa 5 minuti fino ad ottenere un frosting soffice e leggero. A questo punto aggiungi la Nutella (i secondi 80 g) e lavora per unirla al resto del composto.
Distribuisci il frosting sopra i cupcakes e decora con 3 nocciole intere per ogni dolcetto. 

venerdì 25 marzo 2011

ENGLISH LESSON N.7: VICTORIA SPONGE


Victoria Sponge

VICTORIA SPONGE (noun uncountable and countable): a light cake made from flour, butter, sugar and eggs. This classical cake, named after Queen Victoria, is usually filled simply with jam, but for a more indulgent confection spread whipped double cream or buttercream over the jam.

La Victoria Sponge è diventata una delle nostre torte preferite. Eccezionale nella sua semplicissima bontà. Se siete in vena di strafare, potrebbe essere un'ottima idea fare uno strato di panna montata fresca sopra quello di marmellata di fragole (come detto sopra)... ;)
Solitamente la torta si prepara cuocendo l'impasto in due stampi separati della stessa dimensione. Una volta fredda si spalma la marmellata e la panna su una delle due torte e con l'altra si chiude. Non avendo due stampi mi sono organizzata diversamente: ho messo tutto il composto in uno stampo. Una volta fredda, ho tagliato la torta a metà e l'ho farcita. Facendola in due stampi viene sicuramente più carina... La mia, una volta sfornata, ha sfoggiato una gobbetta non da poco che non si addice molto ad una vera signora! ;)

La ricetta è tratta da un librino favoloso sul quale vorrei spendere due parole. "Tea at Fortnum & Mason" è stato un graditissimo regalo di compleanno da parte di Chiara che era a conoscenza del mio corteggiamento nei confronti di costui... Si tratta di un piccola guida per l'afternoon tea, ma quello vero. Quello posh di Fortnum & Mason.

Vi lascio qualche foto dell'incantevole primavera che si respira da queste parti... :)

Regent's Park


Regent's Park



VICTORIA SPONGE

Ingredienti per 2 stampi da 20 cm di diametro (o uno soltanto, ma sconsigliato per la gobba!)
  • 200 g di burro molto morbido
  • 200 g di zucchero di canna chiaro (o zucchero semolato)
  • 4 uova
  • 200 g di farina auto-lievitante
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • marmellata di fragole per farcire
  • zucchero a velo per decorare
  • panna fresca liquida per servire
Riscalda il forno a 190°. Imburra i infarina le due tortiere.
Con una frusta elettrica mescola lo zucchero e il burro fino ad ottenere un composto gonfio e cremoso. Aggiungi le uova una ad una e mescola bene dopo ogni aggiunta. Aggiungi la farina e il lievito precedentemente setacciati e mescola bene per ottenere un composto omogeneo e senza grumi. Versa metà composto in uno stampo e l'altra metà nel secondo stampo. Inforna e cuoci a 190° per 25 minuti (le torte dovranno essere dorate. Fai la prova stecchino).
Sforna e lasciale raffreddare nelle tortiere. Una volta fredde prendi una torta (appoggiala su un'alzatina o sopra un piatto per servirla) e spalmala con la marmellata e, eventualmente, con la panna. Chiudi con l'altra torta e spolvera con lo zucchero a velo.

Cerca nel blog

Love is such a beautiful chaos ♡

Be social

Foodshopping Maps
Quelli che la pappa no!
Simply Girly
Funny and lovely Discoveries

Il blog per Ipad

iPad_home

Followers

Collaborazioni


logo-listanascita



logo-casabento



Hey Kiddo!