Home About me Indice delle ricette Ricette per i più piccoli Contatti Link
logo_spr

giovedì 29 aprile 2010

AAA cercasi...


Cake con olive, timo e limone

Dal martedì al sabato (compreso!) il mio pranzo si svolge in ufficio o, nella migliore delle ipotesi, in un velocissimo "picnic" seduta su una panchina in riva al lago. Tutto questo implica che si tratti sempre di un pranzetto freddo. Il problema è che la sottoscritta non si accontenta volentieri di un panino e preferisce prepararsi qualcosa di più gustoso la sera precedente. Così largo spazio ad insalate di ogni genere, alla frutta e a tutto ciò che possa essere infilato nel mio favoloso panierino comprato in un pomeriggio di folle shopping fiorentino insieme a Juls e Fra.
Così capita che sia costantemente alla ricerca di ricette etichettate come "lunchbox" all'interno dei vostri blog... Anzi, colgo l'occasione per fare un appello: AAA cercasi idee per i miei "pranzi da ufficio"... ;)
Nel frattempo vi consiglio vivamente di provare questo cake, perché è squisito!

CAKE CON OLIVE, TIMO E LIMONE

Ingredienti per uno stampo da cake
  • 300 g di farina di farro
  • 3 uova
  • 10 cl di olio d'oliva
  • 20 cl di latte fermentato (puoi sostituirlo a tuo piacere con la stessa quantità di yogurt/panna fresca/latte)
  • 100 g di olive nere snocciolate
  • 1 manciata di timo
  • 1 bustina di lievito in polvere
  • la scorza grattugiata di un limone
  • sale
  • pepe
Scalda il forno a 180° gradi.
Frulla grossolanamente le olive e sfoglia il timo dopo averlo lavato accuratamente.
Imburra e infarina uno stampo.
In un'insalatiera sbatti leggermente le uova, l'olio e il latte fermentato(o la panna fresca/yogurt/latte). Aggiungi la farina, le olive, il timo (conservane un po' per la decorazione) e la scorza grattugiata del limone. Sala e pepa.
Aggiungi il lievito e mescola delicatamente.
Versa l'impasto nello stampo. distribuisci il timo rimanente sulla superficie del cake ed inforna.
Fai cuocere a 180° gradi per 50 minuti. Lascia raffreddare il cake prima di sformare.

La ricetta è tratta da "Cakes dolci e salati" di Ilona Chovancova, ed. Guido Tommasi Editore.

lunedì 26 aprile 2010

Scatti e chiacchiere...


Fiori


Alessi e frutta


Mi è stato chiesto più e più volte di raccontare come procede la mia vita "quassù", cosa faccio e come mi trovo.
Così ho pensato che, al posto di una ricetta, oggi poteva anche starci un breve (promesso!) aggiornamento sulla mia vita tra montagne, laghi e redazione...
Prima di tutto inizierei col dirvi che come una piccola spugna assorbo tutto quello che mi viene insegnato, ma anche più semplicemente ciò che vedo fare con tanta naturalezza dai giornalisti professionisti con i quali condivido le mie giornate lavorative. E così dalla mia scrivania (sulla quale ho posizionato due graziose begoniette) ascolto attentamente le interviste telefoniche degli altri, leggo gli attacchi degli articoli per capire come farli correttamente ed imparo ad usare un registro diverso a seconda della sezione del giornale in cui il pezzo che sto scrivendo dovrà essere inserito.
Che mondo il giornalismo! Si sta svelando a me, giorno dopo giorno, mostrandomi tutte le sue dinamiche interne che fino a poco fa ignoravo completamente. E non posso fare a meno di ammirare chi con passione e maestria esercita questa professione da moltissimi anni.
Mi piace trascorrere del tempo con i giornalisti. Vengo "accudita" come la piccolina del gruppo, che poi in realtà è proprio quello che sono... C'è chi si preoccupa che io abbia mangiato e che non prenda freddo, chi promuove il mio blog, chi mi insegna a gestire il sito internet e mi chiede se il mio fidanzato mi porta a cena fuori, chi mi aiuta a sistemare gli articoli,...
E, così facendo, mi accorgo che ognuno di loro sta lentamente prendendo un posticino dentro di me...
Mi diverto moltissimo, ma la sera arrivo a casa talmente distrutta che persino preparare un banalissimo piatto di pasta con la pomarola della mamma diventa un'impresa da titani! Ma tutto sommato potrei dire che me la cavo e mi pare di riuscire a gestire decentemente anche il blog. A questo proposito, voi che pensate?! ;)
Per quanto riguarda la Svizzera e le sue bellezze naturalistiche, ora come ora, non posso raccontarvi molto, perché non sono ancora riuscita ad esplorarla come vorrei, dato che la domenica e il lunedì (i miei giorni liberi) piove spesso. Neanche a farlo a posta, eh?!
Però vi posso anticipare che sto preparando una mappa su Google (vi ricordate quella fiorentina?) con i miei indirizzi locarnesi preferiti... Perché alcuni li ho già scoperti... ;)
Infine (anche se la cosa non mi entusiasma), date le ripetute richieste, vi lascio qualche link con i miei primissimi articoli per darvi un'idea di ciò che faccio...


Gli elementi

Fiori

Cerca nel blog

Love is such a beautiful chaos ♡

Be social

Foodshopping Maps
Quelli che la pappa no!
Simply Girly
Funny and lovely Discoveries

Il blog per Ipad

iPad_home

Followers

Collaborazioni


logo-listanascita



logo-casabento



Hey Kiddo!