Home About me Indice delle ricette Ricette per i più piccoli Contatti Link
logo_spr

giovedì 18 luglio 2013

Torta di lamponi e pesche alla vaniglia


Torta lamponi e pesche


Ecco il genere di torta che amo. Tortine morbidissime, piene di frutta, che sembrano uscite dal forno di Nonna Papera. Perfette per la colazione e altrettanto per la merenda. Inizi pensando: "Ne prendo solo una fettina..." e al primo morso ti rendi conto che sarà quasi impossibile fermarsi. Se poi le accompagni con una pallina di gelato alla vaniglia, o della panna fresca montata potresti non finire più... ;) 
Vi lascio in compagnia di pesche e lamponi e parto per le vacanze estive. Niente di avventuroso quest'anno, solamente tanto relax. Semplicemente pepe rosa torna il 12 agosto con un unico post a settimana, perché suppongo (e ve lo auguro) che non ci sia nessuno. Un'ultima cosa: se l'abbinamento pesche/lamponi non è tra i vostri preferiti, date un'occhiata anche a questa o questa. Cambia la frutta, ma non la sostanza. 

♡ Statemi bene ♡
Un fresco abbraccio,
Carolina



TORTA DI LAMPONI E PESCHE ALLA VANIGLIA

Ingredienti per uno stampo da 24 cm di diametro
Per la torta
  • 250 g di farina "00"
  • 250 g di burro ammorbidito
  • 250 g di zucchero
  • 1 bustina di lievito in polvere
  • 4 uova (sbattute)
  • la buccia grattugiata di un limone
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 1 pizzico di sale
Per la frutta
  • 2 pesche mature (tagliate a pezzettini)
  • 250 g di lamponi
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Accendi il forno a 180° gradi. Imburra e infarina uno stampo dal diametro di 24 cm. Mescola la farina, il lievito in polvere e il pizzico di sale. Sbatti il burro, lo zucchero e la scorza di limone insieme fino ad ottenere un composto cremoso. Aggiungi le uova un po' alla volta, il succo di limone e la farina e mescola bene. A questo punto versa 2/3 del composto nello stampo. In una ciotola mescola bene le pesche con un cucchiaio di zucchero e un cucchiaino di essenza di vaniglia. Spargi le pesche sopra al composto versato nella teglia. Sopra distribuisci i lamponi e cospargi con il rimanente impasto. Non c'è bisogno di coprire totalmente la frutta, anzi la torta è più carina se compare un po' di frutta qua e là! Inforna e cuoci a 180° gradi per circa un'ora. Lascia raffreddare nello stampo e sforma solamente dopo che si sarà completamente raffreddata. Servi con una pallina di gelato alla vaniglia o panna montata fresca. La ricetta è tratta da "Favorite Recipes from Books 4, 5 & 6" di Books for Cooks.

lunedì 15 luglio 2013

Verdure estive al forno


Verdure estive al forno con timo e olio aromatizzato all'aglio


È estate e, finalmente, ci si può sbizzarrire e divertire con la verdura che questa stagione regala. Pomodori, zucchine, melanzane, peperoni e via dicendo. Una più golosa dell'altra. Per questa teglia di verdure al forno vanno bene, più o meno, tutte. Un filo d'olio aromatizzato o nature e poi erbe aromatiche a seconda dei vostri gusti. Insomma, create. I vostri commensali vi ringrazieranno... ;)

Vi ricordo del contest e progetto #scrivilatuastoria di Trollbeads che potete trovare qui. In tarda mattina troverete online anche un'altra mia "storia". Buona lettura e, soprattutto, scrittura! ;)



VERDURE ESTIVE AL FORNO

Ingredienti per 4 persone
  • 1 grossa melanzana
  • 2 zucchine (una gialla e una verde)
  • 300 g di pomodorini ciligia
  • 2 spicchi d'aglio
  • 6 cucchiai d'olio d'oliva
  • sale
  • pepe
Taglia la melanzana a rondelle di circa 5 mm di spessore e mettila a spurgare con il sale grosso in un colino appoggiato su una scodella o nel lavello per un'ora. Trascorso questo tempo, lava le fettine bene sotto l'acqua corrente e asciugale con della carta assorbente tamponandole. Lava bene le altre verdure. Scalda il forno a 190° gradi. Taglia le zucchine a fettine spesse circa 5 mm. Distribuisci le verdure su una teglia coperto di carta forno, lasciando i pomodorini attaccati al ramo (puoi anche non farlo se preferisci, perché è solo una questione estetica). Schiaccia gli spicchi d'aglio nell'olio d'oliva e lascia in infusione. Lava il timo. Sala, pepa, irrora le verdure con l'olio aromatizzato e cospargi con i rametti di timo. Cuoci nel centro del forno per 20 - 30 minuti. Variante: spezzetta del formaggio halloumi e cuocilo assieme alle verdure.

Cerca nel blog

Love is such a beautiful chaos ♡

Be social

Foodshopping Maps
Quelli che la pappa no!
Simply Girly
Funny and lovely Discoveries

Il blog per Ipad

iPad_home

Followers

Collaborazioni


logo-listanascita



logo-casabento



Hey Kiddo!