Home About me Indice delle ricette Ricette per i più piccoli Contatti Link
logo_spr

lunedì 30 maggio 2011

Garden tea parties... A refreshing change


Rose Biscuits


May, June and July are the months chosen for afternoon tea parties in the garden. Invitations are conveyed by cards similar to those used for evening receptions: "Mrs. J. at home" with the names of the invitees written at the top, and "Tuesday May tenth four to seven", below.

It is courteous
It is unnecessary to answer one of there cards unless it is certain that the invitation cannot be accepted, when it is courteous to intimate the fact. Although the hour named is from four to seven, it is very seldon that any one appears before half-past four.

Iced tea
You may decide to offer iced tea and this would make a refreshing change.

The lady's maid
Tea, coffee and ices, are at the end of the table, generally presided over by the lady's maid. Waiters are engaged for the other portion of the table, where there are sandwiches, rolls filled with lobster salad, cakes, buns, fruit, claret and champagne-cup.

Entertainment
Sometimes these afternoon entertainments are diversified by amateur music, the grand piano being generally placed in the centre of the back drawing-room. Of course when there are professional singers the entertainment assumes the importance of a concert, chairs are placed in rows on the lawn. As for an evening concert, music is put in the corner of the cards, and programmes are provided, and distributed by the servants.

The next day
After an afternoon party, as after any other, cards should be left the next day, or as soon as is possible, and whether the party has been attended or not. If at the last moment it is found impossible to attend, it os courteous to leave a note: "Mr. and Mrs. P. and the Misses P. regret that they were unavoidably prevented having the pleasure of waiting on Mrs. B.". 


Ricordate questo post? Be' quanto avete appena letto è sempre estratto da lì. Mentre i rose biscuits provengono da "Tea at Fortnum and Mason". Un librino che è un capolavoro...


ROSE BISCUITS

Ingredienti per 20 biscotti
  • 100 g di burro morbido
  • 50 g di zucchero di canna chiaro
  • 1 cucchiaio di acqua di rose
  • 100 g di farina "00"
  • 50 g di mandorle in polvere
  • 15 g di petali di rosa cristallizzati 
Riscalda il forno a 180° gradi.
Lavora il burro, lo zucchero e l'acqua di rose fino ad ottenere una crema. Aggiungi la farina, le mandorle in polvere e i petali di rosa fatti a pezzettini piccoli. Mescola il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo Prendi un cucchiaino di impasto, mettilo nelle mani e forma una pallina. Schiaccia leggermente la pallina e posizionala su una teglia ricoperta di carta forno. Procedi così fino ad esaurimento dell'impasto.
Inforna e cuoci per circa 15 fino a che saranno dorati. 
Lasciali raffreddare e conservali in una scatola di latta. Si conservano fino a 3 giorni.

venerdì 27 maggio 2011

Matcha chip cookies


Matcha Chip Cookies


È un bel periodo. Tocco il cielo con un dito, perché finalmente abbiamo trovato la casa per il dopo Londra. E che casa! In Ticino c'è un bellissimo appartamento che ci attende per luglio. E noi non vediamo l'ora di trasferirci lì dentro! Nel frattempo inganniamo l'attesa giocando e improvvisandoci architetti, designer d'interni e anche un po' ingegneri. In questo mese ikea.ch ha triplicato i suoi contatti e non riesce proprio a spiegarsi il perché. Ma che sarà successo? Una mezza idea l'avrei, ma preferisco lasciarli nel dubbio... ;D Inoltre, abbiamo appena comprato il biglietto aereo per il rientro definitivo: l'11 luglio si sbarca sul suolo fiorentino!
Fatto sta che tutta questa positività ed energia si riflette in ogni aspetto della mia vita. Faccio un sacco di attività fisica, sono un vulcano di idee, sto per lanciare una nuova rubrica su questi schermi (a giugno arriva, stay tuned!), girello per Londra come una trottolina e mi diverto in cucina. Tanto. Ma mi diverto proprio! Sperimento, creo, coloro,... Insomma, uno spasso! Tra i tanti "giochini", questo che vi propongo oggi è stato uno dei miei preferiti. Esistono le gocce di cioccolato al latte, fondente e bianco. Perché non provare ad aromatizzarle? Certo che si può! Io ho scelto il matcha, ma mentre le facevo mi sono venute in mente anche alla fragola, lampone, arancia,... Basta prendere una base di cioccolato bianco, scioglierlo e aggiungere l'ingrediente magico. That's it! Non avete idea della bontà... 



MATCHA CHIP COOKIES

Ingredienti per circa 24 biscotti
  • 250 g di burro a temperatura ambiente
  • 100 g di zucchero semolato
  • 200 g di zucchero di canna chiaro
  • 2 uova
  • 400 g di farina "00"
  • 1 cucchiaino di estratto naturale di vaniglia
  • 1/4 di cucchiaino di lievito in polvere
  • un pizzico di sale
Per le gocce di cioccolato al matcha
  • 200 g di cioccolato bianco di buona qualità
  • 1 cucchiaio di tè matcha 
Per preparare le gocce di cioccolato al tè matcha inizia a tritare finemente il cioccolato. Versalo in una ciotola e scioglilo a bagnomaria. Quando sarà completamente sciolto, aggiungi il cucchiaio di tè matcha e mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Trasferisci il composto in una sac à poche e (con una bocchetta con una fessura piccola) forma le gocce di cioccolato direttamente su un vassoio ricoperto di carta forno (o carta stagnola). Trasferisci in freezer per un'ora o in frigo (finché si induriscono). 
Per fare i biscotti lavora il burro con i due zuccheri fino ad ottenere una crema. Aggiungi le uova una alla volta mescolando bene dopo ogni aggiunta e la vaniglia. Aggiungi la farina e il lievito (precedentemente setacciati) e il sale e mescola bene fino ad ottenere un impasto omogeneo e morbido. Aggiungi le gocce di cioccolato e mescola in modo da amalgamarle al composto. 
Dividi l'impasto in due parti uguali e forma 2 cilindri da ogni metà lunghi circa 15 - 20 cm. Avvolgi i due cilindri (separatamente) in carta stagnola o pellicola e mettili a riposare nel congelatore per 2 ore. 
Riscalda il forno a 170° gradi. Trascorse le due ore, rimuovi la pellicola o la stagnola e con un coltello taglia i cilindri a fette spesse circa 2 cm. Posiziona i biscotti sulle placche da forno precedentemente ricoperte di carta forno. Non posizionarli troppo vicini, perché in cottura si espandono molto. Inforna e cuoci a 170° gradi per circa 12 - 15 minuti o finché i bordi diventano leggermente dorati. Sforna e lasciali raffreddare. I biscotti devono risultare morbidi e "gommosi" (chewy!).
Si conservano in una scatola di latta.

Cerca nel blog

Love is such a beautiful chaos ♡

Be social

Foodshopping Maps
Quelli che la pappa no!
Simply Girly
Funny and lovely Discoveries

Il blog per Ipad

iPad_home

Followers

Collaborazioni


logo-listanascita



logo-casabento



Hey Kiddo!