Home About me Indice delle ricette Ricette per i più piccoli Contatti Link
logo_spr

venerdì 4 dicembre 2009

Quelli che l'arrosto...


Salsicce, patate e pane arrosto

Ecco un arrosto.
Dedicato a tutti quelli che me l'hanno chiesto e a tutte quelle che dovranno cucinarlo per loro...
Sì, va bene, questo non è proprio il Signor Arrosto, ma è comunque una sua gustosa semplificazione (e cerchiamo di non mettere troppi puntini sulle i, altrimenti non vi si accontenta mai...). Potremmo chiamarlo "arrosto for dummies": è semplice, veloce e catalizzatore di pareri sempre positivi.
Una ricetta per amiche molto impegnate e che si trovano attualmente all'estero, ma che devono accontentare compagni italiani dalle papille gustative esigenti. ;)

Arrosto di salsicce, patate e pane

Ingredienti per 4 persone
6 salsicce
800 g di patate
2 rametti di rosmarino
pane toscano senza la crosta
50 ml di olio extravergine d'oliva
sale
pepe

Riscalda il forno a 200° gradi.
Lava i due rametti di rosmarino sotto l'acqua corrente e dividili in pezzetti più piccoli.
Pela le patate e tagliale a pezzi piuttosto grandi. Mettile in una teglia capiente per arrosti, condiscile con sale, pepe, olio d'oliva e il rosmarino e inforna per circa 40/50 minuti finché non iniziano a prendere colore e ad ammorbidirsi mescolando di tanto in tanto.
Nel frattempo, spezzetta il pane in bocconcini e mettili da parte. Togli la "pellicola" alle salsicce, tagliale a fette spesse e tieni da parte.
Quando le patate avranno iniziato a colorirsi (trascorsi circa 40/50 minuti), aggiungi la salsiccia e il pane e mescola bene per fare amalgamare il tutto. Cuoci per altri 30 minuti, o finché le patate sono tenere e le salsicce e il pane hanno preso un bel colore dorato.
Se vuoi puoi accompagnare questo piatto con un'insalata.

martedì 1 dicembre 2009

Pasta fatta in casa: le orecchiette!



L'idea di provare a fare la pasta fatta in casa è stata di Matteo. Vi sembra che io, foodblogger di vocazione, potessi tirarmi indietro? Ovviamente no! E così la sera successiva ci siamo messi ad impastare farina di semola di grano duro per dare vita alle nostre orecchiette...
Vi confesso che era la prima volta che provavo a fare la pasta e avevo un po' di timore che potesse venire fuori un disastro. Invece così non è stato...
In realtà, ci siamo divertiti da morire ad impastare, arrotolare, tagliuzzare e dare la forma corretta. Le orecchiette sono di una semplicità disarmante!
Ah, la mano che forma l'orecchietta (perché a noi questa cosa del coltello proprio non è piaciuta...) è di Matteo, che d'ora in poi oltre ad essere l'addetto alla pizza sarà anche quello alle orecchiette... ;)


Ingredienti per 2/3 persone (dipende dalla fame...)
300 g di farina di semola di grano duro
1,5 dl d'acqua tiepida
sale qb (noi abbiamo messo 1 cucchiaino scarsissimo)

Distribuisci la farina a conca sulla spianatoia, spolvera con il sale e versa dentro l'acqua tiepida. Lavora la pasta per una decina di minuti, dovrai ottenere una pasta piuttosto liscia e soda.
Preleva un pezzetto di pasta e arrotolala sulla spianatoia fino ad ottenere un cilindro dello spessore di una matita. Successivamente taglialo a pezzettini lunghi circa 1 cm. A questo punto ci sono due modi per creare le orecchiette: 1) prendi i pezzettini, forma delle palline e schiacciale con il pollice sulla spianatoia (vedi prima foto) 2) con la punta arrotondata di un coltello strascica ogni pallina sulla spianatoia in modo che la pasta si curvi e formi l'orecchietta.
Infine, disponi le orecchiette su delle teglie coperte di carta forno e spolverate con un po' di farina (la stessa che hai usato per l'impasto!). Fai asciugare la pasta per almeno un'ora prima di cuocerla. L'ideale sarebbe farle seccare per un'intera notte. Noi abbiamo aspettato solo un'ora, ma in cottura hanno tenuto benissimo e non si sono disfatte.
Quando l'acqua bolle versa le orecchiette e cuoci per 4 minuti. Scolale e condisci a piacere. I condimenti ideali per questo tipo di pasta possono essere sugo di pomodoro fresco o di cime di rapa.

Cerca nel blog

Love is such a beautiful chaos ♡

Be social

Foodshopping Maps
Quelli che la pappa no!
Simply Girly
Funny and lovely Discoveries

Il blog per Ipad

iPad_home

Followers

Collaborazioni


logo-listanascita



logo-casabento



Hey Kiddo!