Home About me Indice delle ricette Ricette per i più piccoli Contatti Link
logo_spr

lunedì 31 marzo 2014

Centrifugato di arancia e kiwi


Centrifugato di kiwi e arancia


E siamo a tre. Tre centrifugati di frutta in meno di un mese. Potete perdonarmi? Portate pazienza dai… ;) Tra quello che non posso mangiare per la puppp e quello che non riesco a mandare giù per l'acidità di stomaco, capirete che non è che mi rimanga molto da mettere sulle pagine di questo blog. Fortuna che è arrivata la centrifuga. Comunque sia, tutta questa frutta mi mette una gran buonumore. :) Il centrifugato di arancia e kiwi è perfetto a colazione per iniziare la giornata con il piede giusto e una buona dose di vitamina C. Adesso, però, vi prometto una piccola pausa dai centrifugati, ok? ;) Buona settimana a tutti!


CENTRIFUGATO DI ARANCIA E KIWI

Ingredienti per 1 o 2 persone
  • 2 arance mature
  • 2 kiwi maturi
  • 1 cucchiaino di miele o zucchero (facoltativo)
Sbuccia i kiwi e tagliali in 4 parti. Dividi a metà l'arancia. Metti la frutta nella centrifuga e azionala. Rispetto ai due centrifugati precedenti, questo è leggermente più aspro. Valutate voi se preferite berlo comunque al naturale o, eventualmente, aggiungere un cucchiaino di miele o zucchero.

lunedì 24 marzo 2014

Crostata di crema e pinoli


Crostata di crema e pinoli


E niente… Domenica mattina ti alzi e dopo un assaggio di primavera, scopri che è tornato l'inverno. Piove, fa freddo e le montagne sono persino ricoperte di neve per metà. Così, prendi quel librino che ti piace tanto e metti in moto il Kitchen Aid. Il resto della giornata lo passi in casa, che ormai profuma di buono, rilassandoti sul divano, accarezzando il pancione e sbocconcellando la crostata di crema e pinoli. Vi auguro una buona settimana… ♡


CROSTATA DI CREMA E PINOLI

Ingredienti per una tortiera da 28 - 30 cm di diametro
  • 250 g di farina
  • 125 g di burro
  • 125 g di zucchero
  • 1 uovo e 1 tuorlo
  • 1 pizzico di sale
  • 1 baccello di vaniglia
Per la crema
  • 500 ml di latte fresco
  • 4 tuorli
  • 50 g di maizena
  • 100 g di zucchero
  • 50 g di pinoli
Incidi il baccello di vaniglia con un coltello affilato, raschia i semi all'interno e mescolali all'uovo e al tuorlo, sbattendoli leggermente con una forchetta. Raccogli la farina sul piano di lavoro o nell'impastatrice, poi unisci prima il burro a pezzi regolari, quindi lo zucchero, il sale, l'uovo e il tuorlo. Quando avrai ottenuto un impasto omogeneo e compatto, avvolgilo nella pellicola e conservalo in frigo per 1 ora. Nel frattempo prepara la crema; sbatti i tuorli con lo zucchero, quindi unisci la maizena facendo attenzione a non formare grumi, diluisci con poco latte per volta e metti sul fuoco a fiamma dolce, mescolando sempre finché la crema non si sarà rappresa ma senza che risulti troppo soda, infine unisci i pinoli che avrai leggermente tostato. Stendi la pasta frolla in un disco regolare e fodera la teglia imburrata, regola i bordi con un coltello, quindi farcisci con la crema. Cuoci in forno già caldo a 180° per circa 45 minuti, quindi verifica la cottura della frolla: se avesse bisogno di qualche minuto in più potete coprire la superficie della crema con un foglio di alluminio per evitare che si scurisca troppo. La ricetta è tratta da "Crostate" di Maria Teresa Di Marco e Marie Cécile Férre, ed. Guido Tommasi Editore.

Cerca nel blog

Love is such a beautiful chaos ♡

Be social

Foodshopping Maps
Quelli che la pappa no!
Simply Girly
Funny and lovely Discoveries

Il blog per Ipad

iPad_home

Followers

Collaborazioni


logo-listanascita



logo-casabento



Hey Kiddo!